Foto home - Artinaria

Foto home - Artinaria

lunedì 11 settembre 2023

LEZIONI DI PROVA 2023/2024

 



PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA

venerdì 25 agosto 2023

NUOVA STAGIONE AL VIA


 

Corsi di:
TESSUTI AEREI - dai 6 anni in su
CERCHIO AEREO - dai 15 anni in su
GIRAVOLO - psicomotricità dai 4 ai 6 anni

Iscrizioni aperte dal 4 settembre!

martedì 30 maggio 2023

ASD ARTINARIA BRILLA AL CAMPIONATO NAZIONALE CSEN POLE & AERIAL SPORTS

 


Dal 24 al 28 maggio 2023, al Palaindoor di Ancona si è svolto il 2° Campionato Nazionale CSEN Pole & Aerial Sports con un allestimento davvero spettacolare.

Tra le varie specialità presentate c’erano i tessuti aerei, cerchio aereo, attrezzi misti e pole dance.

Più di 1000 atleti provenienti da tutta Italia si sono esibiti nelle 5 giornate di gara.

L’ASD Artinaria di Pergine Valsugana si è presentata con 23 atleti, che hanno regalato grandi emozioni e soddisfazione alle allenatrici Karin Nardelli e Cristina Micheloni e a tutti i supporter che li hanno accompagnati.

 

Il medagliere di ASD Artinaria nella specialità tessuti aerei

 

ORI

Isabel Tanackovic De Filippo - Cat. Emergenti 2 U7

Matilde Zini - Cat. Emergenti 2 U18

Katharina Zeller - Cat. Emergenti 2 M60

Eleonora Ravanelli e Edoardo Facchinelli - Cat. Emergenti 1 Double Junior

Kristin Dorigatti e Chloé Teyssot - Cat. Dilettanti 2 Double Junior

Chloé Teyssot - Cat. Dilettanti 2 U14

 

ARGENTO

Anita Calegari - Cat. Emergenti 2 U10

 

BRONZO

Kristin Dorigatti - Cat. Dilettanti 2 U14

Martina Pintarelli - Cat. Emergenti 1 U30

 

Un po’ di rammarico per il 4° posto di Beatrice Fabian nella specialità cerchio.

 

Hanno partecipato con entusiasmo anche Matilde Conci, Lena Spettoli, Emma Tabarelli, Ginevra Pallaver, Greta Tramontana, Martina Pontalti, Giorgia Dalfollo, Margherita Eccher, Jole Tenan, Arianna Nicolussi Castellan, Sara Pompermaier, Camilla Libardoni e Sara Moser.

 

Tutti gli atleti saliti sul podio si sono qualificati per la Coppa del Mondo che si svolgerà a dicembre a Bologna.

 

SAGGIO ARTINARIA 21 maggio 2023 - UN POMERIGGIO AL PARCO

SAGGIO ARTINARIA 21 maggio 2023 - UN POMERIGGIO AL PARCO 



GRAZIE A TUTTI GLI ALLIEVI DI ARTINARIA
PER QUESTO BELLISSIMO ANNO PASSATO INSIEME.

Grazie a Cristina Micheloni che ha allenato e preparato con passione i suoi gruppi.
Grazie a Lorenzo Degiampietro, Sandra Nardelli e Marie Thérèse Grozelier per il supporto tecnico,  logistico e morale.

Grazie alla "Junior Coach" Chloé Teyssot.

Grazie al Comune di Pergine Valsugana, per averci dato la possibilità di utilizzare il Parco delle Giarete.



Saggio Artinaria 2023 - foto Pierre Teyssot


Saggio Artinaria 2023 - foto Pierre Teyssot




Saggio Artinaria 2023 - foto Pierre Teyssot

Saggio Artinaria 2023 - foto Pierre Teyssot

 

@artinaria Artinaria 2023 Saggio. Pergine Valsugana, Italy on May 21, 2023.  #Aerialist #Saggio #pergine #PergineValsugana #Trentino #AerialDance #tessuitAerei #Artinaria #Italia #InattesadelGiro #Giro #fyp #perte Foto © Pierre Teyssot #AgenceString / Artinaria.it @Agence String @P. Teyssot #acrobat #aerialist #aerial #aerialsilk #aerialsilks #aerialmovement #acrobaticaaerea #ballerinalife #performance #artinariatiktok #aeriallist #italy ♬ Viva La Vida - Coldplay


Foto @AgenceString 


lunedì 1 maggio 2023

CHIUSURA STRADE

Si comunica che dal 2 maggio a causa di lavori di manutenzione delle reti di distribuzione del gas, è istituito un divieto di transito veicolare e pedonale in prossimità dei passaggi a livello di Via Graberi, Via Marzola e Via Molin, impedendo quindi il “normale” accesso a Artinaria.

Ecco un’alternativa per raggiungerci.

Arrivati Pergine, arrivare fino alla rotatoria del platano e prendere il cavalcavia in via Rosmini, proseguire fino all'immissione sulla SS47 e svoltare appena prima in Via Maoro. Proseguire per  250mt e svoltare a destra in Via Celva. Costeggiare la ferrovia e passando sotto il cavalcavia arriverete da Artinaria.

A piedi, prendere il sottopasso del Centro Intermodale e proseguire a piedi in Via Celva passando sotto il cavalcavia.

 

Ci scusiamo per il disagio.

 



martedì 4 aprile 2023

ATTIVITÀ ESTIVE 2023

 Anche quest'anno Artinaria propone per i piccoli e grandi acrobati dei corsi estivi intensivi di 1 settimana.

Le attività si svolgeranno presso la sala di Artinaria dal lunedì al venerdì.

 

Gli orari:

- Gruppo 1 dai 6 ai 10 anni – dalle 9.45 alle 10.45

- Gruppo 2 dagli 11 ai 16 anni – dalle 11.00 alle 12.30

 

Le settimane saranno le seguenti:

12 – 16 giugno - COMPLETA

19 – 23 giugno - (gruppo 1 COMPLETO)

26 – 30 giugno

17 – 21 luglio - COMPLETA

24 – 28 luglio (gruppo 2 COMPLETO)

31 luglio - 4 agosto

  

Le settimane e i turni saranno attivati soltanto al raggiungimento di almeno 5 iscritti.


Per informazioni scrivere a: info@artinaria.it



martedì 21 marzo 2023

CAMPIONATO REGIONALE CSEN AERIAL SPORTS

Domenica 19 marzo è stata una giornata carica di emozioni e soddisfazioni, al Campionato Regionale CSEN Trentino-Alto Adige di Aerial Sports che si è svolto a Brentonico, e che ha visto partecipare quasi 100 atleti che si sono esibiti nei tessuti aerei e cerchio aereo.


La gara era valida come qualifica per il Campionato Nazionale che si svolgerà a fine maggio ad Ancona.


Gli atleti di Artinaria, allenati da Karin Nardelli e Cristina Micheloni, hanno partecipato con grande entusiasmo e carisma, ottenendo ottimi risultati.


Bellissimi i primi posti nelle rispettive categorie di:

Isabel Tanackovic De Filippo (Novizi U7)

Lena Spettoli (Novizi U10)

Greta Tramontana (Novizi U14)

Kristin Dorigatti (Dilettanti 2 U14)

Eleonora Ravanelli con Edoardo Facchinelli (Emergenti 1 Junior)

Kristin Dorigatti con Chloé Teyssot (Dilettanti 2 Junior)

Giorgia Dalfollo (Emergenti 1 U14)

Sara Moser (Dilettanti 2 U30)

Katharina Zeller (Novizi M60)

Caterina Simula (cerchio Emergenti 1 U18)

Beatrice Fabian (cerchio Emergenti 1 U30)

 


Hanno poi ottenuto l’argento Martina Pontalti e Sara Pompermaier, rispettivamente i Novizi U14 e Novizi U18.

Bronzo invece per Emma Tabarelli (Novizi U10), Ginevra Pallaver (Novizi U14), Matilde Zini (Novizi U18) e Jole Tenan (Emergenti 1 U18).

 


Segnaliamo inoltre le belle prestazioni di Chanel Ciechi, Alice Anderle, Olivia Salvemini, Desirè Dallacosta, Alessia Cristoferetti, Serena Negriolli, Giulia Degiampietro e Alessia Caldonazzi.

 


Ora gli atleti si metteranno al lavoro per preparare al meglio il Campionato Nazionale. In bocca al lupo a tutti!






Foto credit: Pierre Teyssot